Basilica di S.Lorenzo Maggiore

C. di Porta Ticinese - Milano Vedi la mappa

Diocesi di Milano

Informazioni

Notizie storiche. IV - VI (costruzione intero bene) Nessuna fonte documentaria scritta ha rivelato il nome del committente, la data di fondazione e la primitiva destinazione d'uso della chiesa. La più antica attestazione risale al VI secolo e accerta la dedicazione a San Lorenzo del complesso. Alcuni studiosi identificano la chiesa di San Lorenzo come basilica Porziana ritenendola preambrosiana; altri la attribuiscono al periodo costantiniano e altri ancora propendono per una datazione intermedia: ovvero quale basilica palatina, ma ortodossa, eretta sotto Teodosio. Descrizione. La chiesa ad impianto centrale è costituita da un vano quadrato, in ciascuno dei cui lati si apre una esedra alleggerita da logge in due piani sovrapposti (dorico quello inferiore, ionico quello superiore), ciascuna di cinque intercolumni rette da pilastri e colonne. Agli angoli, con funzione di contenimento delle spinte orizzontali, si sviluppano quattro torri quadrate, collegate da un deambulatorio concentrico alle esedre. L'interno è in pietra a vista (ceppo lombardo, serizzo, granito di Baveno). Le quattro esedre coperte da calotte sferiche, si aprono al piano terra sul deambulatorio retrostante, al piano superiore sui matronei e sono uguali a due a due: quelle sull'asse di ingresso hanno il portico architravato e la galleria ad archi; quelle sull'asse ortogonale hanno il portico ad archi su pilastri ottagoni e la galleria ad archi su pilastri quadrangolari con lesene accostate. Le esedre sono legate tra loro da arconi massicci che lasciano intravvedere sul retro i pilastri cruciformi dell'originaria pianta quadrata e le torri. A oriente, in asse con l'ingresso principale, si apre un vano ottagonale all'esterno ma cruciforme all'interno, detto cappella di sant'Ippolito; sul lato meridionale si trova l'ottagono di sant'Aquilino a nicchie alternativamente rettangolari ed emicicliche, scavate in spessore di muro. L'ambiente è anticipato da un atrio a forcipe e si sviluppa su due ordini il secondo dei quali è caratterizzato da una galleria passante che conserva lacerti di affresco a imitazione dei marmi. Sul lato opposto si collega un terzo edificio dedicato a san Sisto, a pianta ottagonale a nicchie alterne come sant'Aquilino e collegato alla basilica da un piccolo atrio quadrangolare. La porzione basamentale della torre Sud-est costituisce l'ingresso alla cappella Cittadini con impianto quadrangolare, abside poligonale ed esedra semicircolare in asse con l'ingresso. Sono presenti altri due piccoli ambienti quadrangolari collegati al deambulatorio e destinati a cappelle, oltre al corpo ellissoidale della sacrestia, aggiunto successivamente sul lato sud orientale. La facciata principale si presenta intonacata e anticipata da un imponente portico rivestito in lastre di conglomerato tripartito da un ordine ionico con trabeazione a incorniciare le arcate a tutto sesto di ordine dorico su semipilastri. Superiormente oltre il tiburio liscio e la copertura a falda dell'esedra di ingresso, si sviluppa un imponente tiburio ottagonale scandito da paraste angolari e per ogni prospetto da coppie di lesene ioniche a sottolineare le aperture rettangolari timpanate (alternativamente triangolari e curvilinee) dei singoli prospetti. Superiormente dei pennacchi con fiamme sottolineano gli otto spigoli da cui si sviluppa la copertura in rame che si conclude con una lanterna finestrata con cupolino, croce e aquila sommitale. Ai lati della facciata spiccano due delle quattro torri angolari in muratura a vista: mozza quella di sinistra; più alta e trasformata in campanile in epoca romanica quella di destra con cella campanaria aperta da trifore. Il retro su piazza della Vetra si presenta molto articolato: due torri in cotto simili a quella del campanile, ma senza cella campanaria affiancano il corpo quadrilobato su cui spiccano il tiburio e la cupola. Cinque edifici collegati con il corpo centrale si sviluppano intorno, tutti in laterizio a vista.


Descrizione e/o foto tratte da www.chieseitaliane.chiesacattolica.it

Galleria fotografica

Mappa - dove siamo

C. di Porta Ticinese - Milano (MI)

La scheda riporta dati errati o hai del materiale da inviarci?
Scrivi a redazione@diciamocisi.it